Pubblicazione articoli sulla psicologia cognitiva, ricerche scientifiche, e psicoeducazione

Categorizzazione e costruzione del sé. I sistemi motivazionali

  Secondo la teoria dell’attaccamento (Bowlby, 1969), il legame del bambino con la madre è il prodotto dell’attività di diversi sistemi comportamentali, che hanno come risultato prevedibile il mantenimento della vicinanza alla figura materna. Per figura materna si intende la persona che accudisce il bambino […]

Read More

La terapia cognitiva per il disturbo ossessivo-compulsivo produce incrementi nella connettività della rete neuronale del cervello

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una condizione  d’ansia abbastanza comune, caratterizzata da pensieri intrusivi e ricorsivi (ossessioni) e / o comportamenti stereotipati (compulsioni).  La terapia cognitiva-comportamentale (TCC) per il DOC,  è un trattamento ben consolidato basato sulle evidenze scientifiche e molto efficace.  Le delucidazioni  sui […]

Read More

End of content

No more pages to load

Questo sito web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).