FOBIA SOCIALE

Il disturbo d'ansia sociale (fobia sociale) è un disturbo d’ansia caratterizzato da ansia significativa indotta dall’esposizione a determinate situazioni interpersonali o di prestazione in pubblico, spesso associata ad evitamenti sistematici e frequenti di tali contesti. Secondo il DSM 5 (manuale diagnostico e statistico dei disturbi [...]
Read More

DISTURBI DISSOCIATIVI

I disturbi dissociativi sono caratterizzati dalla sconnessione e/o dalla discontinuità della normale integrazione di coscienza, memoria, identità, emotività, percezione, rappresentazione corporea, controllo motorio e comportamento. I sintomi dissociativi possono potenzialmente colpire ogni area del funzionamento psicologico. I sintomi dissociativi sono vissuti come: intrusioni non volute nella [...]
Read More

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

DITURBO OSSESSIVO COMPULSIVO Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è uno dei disturbi d’ansia più frequenti ed è generalmente caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni, anche se, in alcuni casi, si possono presentare ossessioni senza compulsioni e viceversa. Le ossessioni sono pensieri, immagini mentali o impulsi [...]
Read More

PERSONALITA’

DISTURBI DI PERSONALITÀ I Disturbi di Personalità costituiscono delle modalità, relativamente inflessibili, di percepire, reagire e relazionarsi alle altre persone e agli eventi; tali modalità riducono pesantemente le possibilità del soggetto di avere rapporti sociali efficaci e soddisfacenti per sé e per gli altri. Ognuno [...]
Read More

IMPEGNO SOCIALE DISINIBITO

DISTURBO DA IMPEGNO SOCIALE DISINIBITO La caratteristica fondamentale del disturbo da impegno sociale disinibito è  un profilo comportamentale che implica un comportamento culturalmente inappropriato ed eccessivamente familiare con individui relativamente sconosciuti. Questo comportamento eccessivamente familiare viola i confini sociali della cultura di riferimento. La diagnosi [...]
Read More

ATTACCAMENTO

DISTURBO REATTIVO DELL'ATTACCAMENTO La prevalenza del disturbo reattivo dell'attaccamento è sconosciuta, ma il disturbo è osservato abbastanza raramente in contesti clinici. Il disturbo è stato riscontrato in bambini piccoli che sono stati esposti a una grave trascuratezza prima di essere dati in affidamento o allevati [...]
Read More

End of content

No more pages to load

Questo sito web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.